LA MIA CITTA’ IDEALE
SINOSSI
Video proiettato in occasione del convegno “Portare la natura in città: vivaisti, progettisti, ricerca ed amministrazione per un verde sostenibile. ” tenutosi il 14 novembre 2016 presso la sede ENEA di Roma – organizzato da ENEA e MIPAAF nell’ambito del progetto Anthosart.
Il progetto Anthosart è un luogo di incontro tra settore florovivaistico, progettazione del verde, orti botanici e ricerca scientifica finalizzato a far emergere bisogni, creare opportunità, costruire ponti e reti, comporre linguaggi comuni per strutturare una progettualità condivisa che risponda alle esigenze attuali, avviare nuove strategie di comunicazione per la promozione del settore florovivaistico e del patrimonio floristico italiano.
CREDITS
Con: Chiara Catalano, Gianluigi Bacchetta, Gabriele Rasconi, Sergio Andri, Stefano Mengoli, Alberto Manzo, Gabriele Rinaldi.
Cantiere delle idee: Federica Colucci, Marco D’Andrea, Filippo Genovese, Riccardo Guarino, Valentina Iannilli, Francesca Lecce, Angelo Marotta, Patrizia Menegoni, Alessandra Paolini, Loris Pietrelli, Sandro Pignatti, Emanuele Redondi, Maria Sighicelli, Claudia Trotta
Regia: Angelo Marotta
Fotografia: Filippo Genovese
Audio di presa diretta: Angelo Marotta
Montaggio: Emanuela Faccio
Montaggio del suono e mix: Ignazio Vellucci
Logistica: Luca Paglialonga
Musiche: P.a.p. – Above the Clouds
Si ringraziano per l’ospitalità e la collaborazione:
Accademia Nazionale dei Lincei
Pietro Piemontese – segreteria convegni Accademia Nazionale dei Lincei
LE COLLEZIONI VIVE
SINOSSI
Gli orti botanici sono luoghi di “contagio” dove è possibile fare esperienze vere ed autentiche.
Sono musei di organismi viventi, interfaccia tra il regno delle piante e le persone.
Gli orti botanici sono luoghi di relazione, dove imparare ad amare le piante, conoscerle e conservarle.
CREDITS
Con: Gabriele Rinaldi, Rosa Camoletto, Consolata Siniscalco.
Cantiere delle idee: Federica Colucci, Marco D’Andrea, Licia Giacopelli, Riccardo Guarino, Francesca Lecce, Angelo Marotta, Patrizia Menegoni, Sandro Pignatti, Emanuele Redondi, Maria Sighicelli, Claudia Trotta
Regia e sceneggiatura: Angelo Marotta
Fotografia e audio di presa diretta: Angelo Marotta ed Emanuele Redondi in collaborazione con Filippo Genovese
Montaggio: Emanuele Redondi
Musiche: Sunny voices by The shining me, Indien universe by Redmagik
Si ringraziano per l’ospitalità e la collaborazione:
Orto botanico Lorenzo Rota di Bergamo
Gabriele Rinaldi – Direttore Orto botanico Lorenzo Rota di Bergamo
Edda Negroni, Mariastella Moro, Francesca Pugni dell’Orto botanico di Bergamo.
Istituto Comprensivo “D. Alighieri” di Torre Boldone (Bg) – Scuola dell’infanzia
Accademia Nazionale dei Lincei
Pietro Piemontese – segreteria convegni Accademia Nazionale dei Lincei
L’ERBARIO
SINOSSI
Gli erbari sono luoghi di esplorazione e di scoperte, di osservazione e di conservazione. Reti di conoscenze e di scambio, patrimoni inestinguibili di biodiversità e bellezza. Gli erbari raccolgono storie di uomini e donne, di piante e di luoghi, di viaggi e di passioni…di “Amori Botanici”.
CREDITS
Con: Federico Selvi, Lorenzo Cecchi, Chiara Nepi, Franco Giordana, Consolata Siniscalco, Gabriele Rinaldi.
Cantiere delle idee: Federica Colucci, Marco D’Andrea, Licia Giacopelli, Riccardo Guarino, Francesca Lecce, Angelo Marotta, Patrizia Menegoni, Sandro Pignatti, Emanuele Redondi, Maria Sighicelli, Claudia Trotta
Regia e sceneggiatura: Angelo Marotta
Fotografia: Filippo Genovese
Montaggio e audio di presa diretta: Emanuele Redondi
Musiche: Faith di Holzaweg, Sur le fil di Eracilon, A forest dream di Cloudjumper
Si ringraziano per l’ospitalità e la collaborazione:
Erbario Centrale Italiano – sezione botanica del Museo di Storia Naturale, Università degli studi di Firenze
Giovanni Pratesi – direttore Museo di Storia Naturale di Firenze
Orto Botanico del Museo di Storia Naturale, Università degli studi di Firenze
Accademia Nazionale dei Lincei
Pietro Piemontese – segreteria convegni Accademia Nazionale dei Lincei
LA BANCA DEL GERMOPLASMA
SINOSSI
Le banche del germoplasma sono raccolte di semi, strutture magiche inanimate che racchiudono individui potenziali nei loro embrioni.
Le banche del germoplasma sono sistemi dinamici, reti di scambio, “granai della biodiversità”.
Un patrimonio aperto, bene collettivo, patrimonio delle comunità e dei luoghi.
CREDITS
Con: Gianluigi Bacchetta, Anna Scialabba, Federico Selvi, Franco Giordana, Consolata Siniscalco, Rosa Camoletto.
Cantiere delle idee: Federica Colucci, Marco D’Andrea, Licia Giacopelli, Riccardo Guarino, Francesca Lecce, Angelo Marotta, Patrizia Menegoni, Sandro Pignatti, Emanuele Redondi, Maria Sighicelli, Claudia Trotta
Regia e sceneggiatura: Angelo Marotta
Fotografia e audio di presa diretta: Angelo Marotta in collaborazione con Filippo Genovese
Montaggio: Emanuele Redondi
Musiche: Unchanged lines by Screw-Jay; Bedrock by Projekt-Klangform
Si ringraziano per l’ospitalità e la collaborazione:
Banca del germoplasma – Orto botanico di Palermo
Anna Scialabba – responsabile Banca del germoplasma
Giuseppe Certa, Alfredo Carratello, Simona Lo Presti, Giuseppe di Noto.
Accademia Nazionale dei Lincei
Pietro Piemontese – segreteria convegni Accademia Nazionale dei Lincei.
Licia Giacopelli e Corrado Marcenò per le riprese all’aperto.
CHI AMA LA FLORA
SINOSSI
Amare la flora è amare noi stessi: una “via” per costruire una visione diversa del mondo e dei rapporti interpersonali, improntati alla tolleranza e alla collaborazione così come ci insegna la Natura.
Le piante sono strumenti speciali: ci connettono alla Natura e a noi stessi, ci portano a scoprire una bellezza diffusa, ci fanno sentire a casa.
CREDITS
Con: Franco Giordana, Consolata Siniscalco, Gianluigi Bacchetta, Gabriele Rinaldi, Enzo Desantis, Gianluca Nicolella, Rosa Camoletto.
Cantiere delle idee: Federica Colucci, Marco D’Andrea, Licia Giacopelli, Riccardo Guarino, Francesca Lecce, Angelo Marotta, Patrizia Menegoni, Sandro Pignatti, Emanuele Redondi, Maria Sighicelli, Claudia Trotta
Regia e sceneggiatura: Angelo Marotta
Fotografia e audio di presa diretta: Angelo marotta ed Emanuele Redondi in collaborazione con Filippo Genovese
Montaggio: Emanuele Redondi
Musiche: Estrade by Tictac, A une passante by Tictac
Si ringraziano per l’ospitalità e la collaborazione:
Riserva Naturale Regionale di Monterano
Il Forum Acta Plantarum (www.ActaPlantarum.org)
Gianluca Nicolella, Enzo De Santis, Valentina Capizzi per le riprese all’aperto.
Accademia Nazionale dei Lincei
Pietro Piemontese – segreteria convegni Accademia Nazionale dei Lincei