Anthosart Green Tool inserito nei nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Anthosart Green Tool entra nei “nuovi” CAM come strumento per selezionare le specie della flora spontanea d’Italia da utilizzare nelle realizzazione degli spazi verdi delle nostre città.
I CAM, Criteri Minimi Ambientali pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 4 aprile 2020, relativi al servizio di progettazione e gestione degli spazi verdi e la fornitura di prodotti per la cura del verde, sono stati revisionati da una Commissione alla quale ha partecipato anche ENEA e adottati con decreto n. 63 del 10 marzo 2020 dal Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare.
E’ stato quindi considerato molto utile ai fini dell’applicazione del decreto, anche l’utilizzo dell’Anthosart Green Tool che risponde ai criteri di selezione delle specie vegetali che devono essere coerenti con le caratteristiche ecologiche del sito d’impianto, garantendo la loro adattabilità alle condizioni e alle caratteristiche pedoclimatiche del luogo, con conseguenti vantaggi sia sul piano della riuscita dell’intervento (ecologica, paesaggistica, funzionale) che della sua gestione nel breve, medio e lungo periodo in termini di sostenibilità ambientale ed economica.
Complimenti al gruppo di lavoro!